donne in bici e micromobilità
Ciclomeccanica, corsi per le donne e restauro di vecchie bici
Siamo delle socie volontarie e cicliste appassionate di ciclomeccanica. Offriamo un servizio di riparazioni e manutenzione per biciclette, elettriche e non, alle nostre associate con la garanzia di un lavoro di gruppo e condivisione.
Perché scegliere il servizio di ciclomeccanica di Donne in Bici e Micromobilità?
Siamo un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile. Offriamo un servizio di riparazioni e manutenzione gratuito per i soci iscritti, che possono lavorare sulle proprie biciclette utilizzando la nostra attrezzatura e ricevendo un piccolo aiuto dai nostri volontari appassionati di ciclomeccanica.
- Attrezzatura professionale a disposizione dei soci iscritti
- Supporto da parte dei nostri appassionati volontari di ciclomeccanica
- Servizio gratuito per i soci iscritti
Iscriviti al Corso di Ciclomeccanica Base
Il corso di meccanica per biciclette è rivolto a tutte le donne che hanno voglia di scoprire i trucchi per prendersi cura della propria bici. Il corso si svolgerà Presso l’officina del IL Lazzaretto a #Cagliari dei Navigatori 1 il corso è aperto a tutti .
Chi vuole può portare la propria bici(non obbligatorio) e si consiglia l’uso di vestiti comodi (scarpe comode, vestiti che si possono sporcare).
Quando la vostra bici ha una gomma a terra vi mettete le mani nei capelli e cercate aiuto a chiunque passi nei vostri dintorni?
Chiedete a vostro fratello, amico, papà, zio della cugina, marito o al vicino di casa della suocera di ripararvi i freni, perché voi proprio non sapete da che parte cominciare?
Di fronte a un semplice problema meccanico vi siete già dette/i : « Non sono capace, non ci capisco niente, non fa per me » ? E mollate tutto alla prima difficoltà?
Se avete risposto sì ad almeno una delle domande questo corso è per voi!
E ricordate: non esistono lavori da uomo o da donna, esistono solo lavori dove serve fare pratica e qualcunə che ci insegni.
Programma
- Introduzione : anatomia generale della bici.
- Gonfiare: come gonfiare in maniera giusta la camera d’aria.
- Foratura: riparazione/sostituzione camera d’aria.
- Regolazione dei freni (meccanici).
- Nozioni di manutenzione dei freni idraulici.
- Regolazione dei deragliatori.
- * Manutenere i freni
- Pulizia e manutenzione corrente della bici (prodotti per la pulizia e la lubrificazione; attrezzi di base).
Iscrizione Corso Ciclomeccanica
Iscrizione al corso di ciclomeccanica Base
Ciclomeccanica
Come funziona il servizio
Devi riparare o restaurare una tua vecchia bici?
Prenota una visita dal nostro sito web o contattaci telefonicamente o via email
- Portaci la tua bicicletta presso il nostro laboratorio
- Ti forniremo dei consigli e una valutazione gratuita dei lavori da effettuare e dei pezzi che dovrai acquistare
- Dopo aver ottenuto il tuo consenso, i nostri appassionati volontari eseguiranno anche con la tua collaborazione la riparazione o la manutenzione necessaria
Il nostro servizio di ciclomeccanica prevede molte opzioni per soddisfare le tue esigenze.
Ecco cosa puoi trovare da noi:
- Accesso all’attrezzatura professionale per lavorare sulla tua bicicletta
- Consulenza da parte dei nostri appassionati volontari di ciclomeccanica.
Diventa socio iscritto e accedi al nostro servizio di ciclomeccanica gratuito
Diventa socio iscritto di Donne in Bici e Micromobilità e accedi gratuitamente al nostro servizio di ciclomeccanica.
In questo modo, potrai lavorare sulla tua bicicletta utilizzando la nostra attrezzatura e ricevendo il supporto dei nostri appassionati volontari di ciclomeccanica e aiutare le altre persone a conoscere i trucchi della ciclomeccanica.
Ciclomeccanica
Rimani in sella con i nostri consigli di ciclomeccanica: manutenzione, riparazioni e molto altro
Scopri come mantenere al meglio la tua bicicletta e risolvere i problemi più comuni con i nostre volontarie esperte di ciclomeccanica.
Gonfiare le gomme della bici: tutti i consigli per farlo nel modo giusto
Tenere le gomme della propria bicicletta gonfiate alla giusta pressione è fondamentale per diverse ragioni. Scopriamo quali.
Donne in Bici e Micromobilità
Donne in Bici e Micromobilità va oltre l’idea di una semplice associazione ciclistica, offrendo un luogo di incontro e di aggregazione per gli appassionati di avventura e di ciclismo.
Unisciti a noi per vivere esperienze uniche e particolari, e lasciati incantare dalle storie dei luoghi che visiteremo grazie ai nostri associati convenzionati.
Siamo pronti a condividere con te la passione per la bicicletta e per la micromobilità, e a farti scoprire i tesori nascosti della natura e della cultura del pedale. Vogliamo che le donne si incontrino, si sostengano e facciano rete. C’è tanta energia femminile che ha bisogno di trovare spazio e spazi per esprimersi
La Community
Statuto
Proponi Collaborazione
Diventa Soci@
Chi Siamo
Ultime notizie
Eventi
Contatti
Quick Links
Storie di Donne in Bici
Privacy Policy
Obblighi Di Trasparenza
FAQs
Seguici sui Social Networks