Donne in bici e micromobilità
Faq
Domande frequenti su Donne in Bici e Micromobilità ASD APS
Hai una domanda cercala qui?
Questa pagina vuole essere una risorsa dedicata a fornire risposte chiare e informative alle domande più comuni sulla partecipazione delle donne alla bicicletta, della nostra associazione e alla mobilità sostenibile.
L’Assocciazione è solo per Donne?
No, la pratica della micromobilità, inclusa l’uso della bicicletta, non è riservata esclusivamente alle donne. La micromobilità è un’opzione di trasporto sostenibile e accessibile per tutti, indipendentemente dal genere.
Ma il nostro target pricipale sono le Donne 🙂
Perchè si chiama Donne in Bici?
è importante riconoscere che le donne possono incontrare alcune sfide specifiche nella pratica della micromobilità, come ad esempio: la mancanza di infrastrutture sicure e accessibili per la mobilità attiva, la mancanza di supporto da parte delle istituzioni e della società in generale, e la presenza di stereotipi di genere che limitano la libertà di movimento delle donne.
Come l’associazione favorisce l’ugualianza?
Pertanto, è importante adottare misure che favoriscano l’uguaglianza di genere nella mobilità urbana, come ad esempio: la creazione di infrastrutture sicure e accessibili per tutti, la promozione di campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e sulla mobilità sostenibile per tutti, e la promozione di politiche pubbliche che sostengono la mobilità attiva e sostenibile per tutti i cittadini, indipendentemente dal genere.
Risorse
Risorse e Articoli per capire e conoscere meglio le nostre attività e finalità
Pirri Urban Center 2023: La Rivoluzione Verde per uno Stile di Vita Attivo
Pirri Urban Center 2023 è un evento rivolto ai cittadini e alle cittadine che sentono e comprendono la necessità di utilizzare mezzi differenti rispetto a quelli a motore, per contribuire in tal senso al ridotto impatto ambientale e a uno stile di vita attivo
Giara di Gesturi: la bellezza dell’Altopiano della Giara in Sardegna in sella alla tua bici
Hai mai sognato di esplorare un luogo magico in bicicletta? L’Altopiano della Giara, con i suoi panorami mozzafiato e la storia geologica affascinante, è il posto perfetto per farlo.
Rivoluzione Ciclabile a Cagliari: Scopri le Nuove Piste Ciclabili Finanziate dal PNRR
Nuove piste ciclabili finanziate dal PNRR rivoluzionano Cagliari, migliorando la mobilità in auto e in bicicletta. Sostenibilità in crescita?
Donne in Bici e micromobilità
Donne in Bici e Micromobilità va oltre l’idea di una semplice associazione ciclistica, offrendo un luogo di incontro e di aggregazione per gli appassionati di avventura e di ciclismo.
Unisciti a noi per vivere esperienze uniche e particolari, e lasciati incantare dalle storie dei luoghi che visiteremo grazie ai nostri associati convenzionati.
Siamo pronti a condividere con te la passione per la bicicletta e per la micromobilità, e a farti scoprire i tesori nascosti della natura e della cultura del pedale. Vogliamo che le donne si incontrino, si sostengano e facciano rete. C’è tanta energia femminile che ha bisogno di trovare spazio e spazi per esprimersi
La Community
Statuto
Proponi Collaborazione
Diventa Socio
Chi Siamo
Ultime notizie
Eventi
Contatti
Quick Links
Pedalate in Compagnia
Privacy Policy
Obblighi Di Trasparenza
FAQs
Seguici sui Social Networks