
L’Associazione si propone di promuovere uno stile di vita attivo e sostenibile, attraverso l’organizzazione di escursioni, tour, eventi e incontri, condividendo la passione per la bicicletta e per la micromobilità. L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi di una mobilità verde e rispettosa dell’ambiente.
L’Associazione è aperta a tutte le donne e gli uomini che amano la natura, la cultura e l’avventura, e che vogliono scoprire nuovi luoghi e incontrare nuove amiche e amici.
Il Manifesto dell’Associazione riconosce il ciclismo come un mezzo di trasporto ecologico, sano, sostenibile e accessibile a tutte le donne, senza discriminazioni di genere, etnia, orientamento sessuale o abilità fisica. Si chiede la promozione del ciclismo come attività fisica e di svago per le donne, per migliorare la loro salute e il loro benessere mentale.
L’Associazione si impegna nella promozione del cicloturismo al femminile, per scoprire nuovi territori e valorizzare le eccellenze locali, promuovendo la cultura e la gastronomia del territorio. Si desidera che il ciclismo sia considerato un settore strategico dell’economia verde, con investimenti pubblici e privati in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e nuove start-up.
L’Associazione chiede anche la promozione del ciclismo come strumento di inclusione sociale, favorendo l’integrazione di donne immigrate e rifugiate attraverso attività di formazione e di accompagnamento alla guida in bicicletta.
Infine, l’Associazione si impegna nella promozione di una cultura del rispetto reciproco e della convivenza civile tra ciclisti, pedoni e automobilisti, con campagne di sensibilizzazione e di formazione per tutti gli utenti della strada.
Siamo entusiaste di presentare l’Associazione Donne in Bici e Micromobilità e invitiamo tutte le donne e gli uomini a unirsi a noi in questo importante percorso verso una mobilità sostenibile e inclusiva.