Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Il 9 maggio torna Streets for Kids!

9 Maggio |08:00 - 08:30

Un gruppo di bambine e bambini sorridenti, alcuni con bici o monopattini. La strada per andare a scuola è un arcobaleno colorato. Accanto si legge: "Cambieremo il mondo una strada alla volta. Unisciti a noi per chiedere strade scolastiche. Scuola S. Alenixedda. Cagliari 9 maggio 2025. In basso sono presenti i loghi di Streets4Kids, Kidical Mass, Clean Cities, Donne in Bici e Micromobilità.

Come l’anno scorso, Donne in Bici e Micromobilità porta a Cagliari la manifestazione manifestazione europea Streets For Kids coordinata dalla Clean Cities Campaign.

Quest’anno organizziamo un Pedibus, ossia una piccola carovana di bambini e bambine e rispettivi genitori che vanno a scuola insieme. Come ogni bus, il pedibus fa delle fermate, permettendo di unirsi in quella più vicina a casa propria. In questo modo, vogliamo promuovere la mobilità attiva nei percorsi casa-scuola, evitando l’uso dell’auto privata.

Da sempre come associazione promuoviamo non solo l’uso della bici, ma tutte le opzioni di micromobilità o mobilità attiva, le soluzioni migliori sia per l’ambiente che per la salute. Spostarsi a piedi o in bicicletta migliora non solo la forma fisica, ma riduce anche lo stress. Non solo, con meno automobili in circolazione, migliora anche la qualità dell’aria che respiriamo, e che mette particolarmente a rischio la salute di bambini e bambine. Moltə di noi sono cresciute in contesti dove era normale andare a scuola a piedi in autonomia, o giocare per strada. Al giorno d’oggi invece si va spesso a scuola in auto coi genitori, e la strada rappresenta un pericolo. Non dimentichiamo che solo negli ultimi mesi ci sono stati numerosi casi di persone investite sulle strisce pedonali a Cagliari, alcune di loro anche nei pressi di piazza Giovanni XXIII.

Un altro modo di spostarsi è possibile!

È dimostrato che le modalità di spostamento possono cambiare con politiche mirate. Un esempio è Londra, dove a seguito dell’introduzione della zona a basse emissioni (ULEZ), insieme a un maggior numero di strade scolastiche, a buone infrastrutture ciclabili e al miglioramento del trasporto pubblico, il 42% di chi si spostava in auto ha iniziato a camminare, andare in bicicletta o prendere i mezzi pubblici. 

Camminare insieme verso la scuola favorisce nuove amicizie e rende bambini e bambine più indipendenti e sicuri di sé. Con strade meno trafficate c’è meno stress per bambini e genitori, con un effetto positivo sulla concentrazione e sul benessere psicologico. Il ridotto impatto acustico e il movimento migliorano l’apprendimento. Tenersi attivi e passare del tempo all’aria aperta può inoltre ridurre ansia e stress. E se lo spazio davanti scuola diventa un luogo dove giocare e fare attività fisica in sicurezza, diminuisce la necessità di riempire il pomeriggio con attività sportive o di intrattenimento.

Con il nostro pedibus Streets for Kids del 9 maggio mostreremo quanto possa essere divertente andare a scuola a piedi insieme ad amiche e amici. E se ci sarà interesse, aiuteremo le famiglie a replicare l’esperienza in maniera autogestita tutto l’anno.

Percorso e fermate

8:00  – Ritrovo in Piazza San Benedetto. Ci riconoscerete dalle bandiere colorate.

Fermate successive:

  • 8:05 Piazza San Benedetto (partenza)
  • 8:10 Via Dante angolo via Cocco Ortu
  • 8:15 Via Dante angolo via Salaris
  • 8:20 Piazza Giovanni XXIII – Arrivo e giochi in piazza prima del suono della campanella

Altre modalità di partecipazione

Non ci dimentichiamo di chi abita in zone non servite dal nostro Pedibus: con loro l’appuntamento sarà direttamente in Piazza Giovanni XXIII alle 8:20. Chi arriva prima ovviamente avrà più tempo per giocare! Per passare il tempo in allegria basta portare un pallone, riscoprire i giochi di un tempo come “pincaro”, oppure prendere ispirazione dall’apposito Kit Giochi di Strada di StreetsForKids.  

L’invito è sempre quello di raggiungere la scuola a piedi, in monopattino o in bicicletta (le rastrelliere più vicine si trovano una accanto alla scuola media Cima, e una all’ingresso del Parco Della Musica in via S. Alenixedda). Se ci sono almeno due-tre famiglie che abitano vicine, basterà mettersi d’accordo per creare un piccolo pedibus o bicibus in autonomia.

Appuntamento venerdì 9 maggio!

 

Dettagli

Data:
9 Maggio
Ora:
08:00 - 08:30
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Donne in Bici e Micromobilità

Luogo

Piazza San Benedetto
Piazza San Benedetto
Cagliari, Italy
+ Google Maps

Pin It on Pinterest

Chatta con noi!
1
💬Come possiamo aiutarti?
Scan the code
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?