Comunicato Stampa Donne in Bicicletta: una pedalata attraverso i decenni" al Lazzaretto di Cagliari Il 19 settembre...
Progetto CicloCosmo: l’educazione sostenibile per le nuove generazioni
Perché la micromobilità viene percepita come pericolosa e scopri i dati e le statistiche sulla sicurezza stradale. Esplora come il comportamento degli utenti e la progettazione delle infrastrutture possono influire sulla sicurezza della micromobilità.
Esplorando Cagliari e la ciclovia Carbonia Sant’Antioco: Intervista su Radio24 GrandTour
Kety Piras rivela la bellezza di Cagliari e la ciclovia Carbonia Sant’Antioco in un’intervista esclusiva. Scopri le passioni e i consigli imperdibili.
Ciclabile Umana a protezione dal parcheggio selvaggio
Perché la micromobilità viene percepita come pericolosa e scopri i dati e le statistiche sulla sicurezza stradale. Esplora come il comportamento degli utenti e la progettazione delle infrastrutture possono influire sulla sicurezza della micromobilità.
La 1^ Bici Negozio di Federica Morato: Lo shopping sostenibile che pedala per Padova
Esplora la storia di Federica Morato e la sua BikeMo.fe Boutique a Padova: il primo negozio mobile ecologico a Pedali che offre uno shopping sostenibile e una moda itinerante. Scopri la combinazione perfetta di moda e sostenibilità, mentre Federica porta lo shopping direttamente a casa tua, rispettando l’ambiente e promuovendo il vero Made in Italy.
La mobilità ciclistica al centro dell’agenda urbana: L’importanza della Carta di Bruxelles
Perché la micromobilità viene percepita come pericolosa e scopri i dati e le statistiche sulla sicurezza stradale. Esplora come il comportamento degli utenti e la progettazione delle infrastrutture possono influire sulla sicurezza della micromobilità.
Il libro verde: Verso una nuova cultura della mobilità urbana
Perché la micromobilità viene percepita come pericolosa e scopri i dati e le statistiche sulla sicurezza stradale. Esplora come il comportamento degli utenti e la progettazione delle infrastrutture possono influire sulla sicurezza della micromobilità.
Se mi cercate sono in giro per il viaggissimo sulle orme dei cicloviaggiatori dell’800
Giulia Baroncini: viaggio in bici da Milano a Chicago per ispirare le donne e rompere gli stereotipi.
Eroine in sella: la storia di Belva Lockwood, la prima ciclista donna di Washington DC e candidata presidenziale
Nei primi decenni della storia del ciclismo femminile, le donne non erano solo quelle che gareggiavano, come Tillie...
La storia di Annie Londonderry, la prima donna a girare il mondo in bicicletta
Un'icona del movimento femminista e della libertà delle donne. Annie Londonderry, il cui vero nome era Annie Cohen...
Facciamolo diventare un paese per bici : Intervista su Natural Style
Natural Style, edito da Cairo editore, ha recentemente intervistato la nostra associazione Donne in bici e...
Perchè la micromobilità viene percepita pericolosa?
Perché la micromobilità viene percepita come pericolosa e scopri i dati e le statistiche sulla sicurezza stradale. Esplora come il comportamento degli utenti e la progettazione delle infrastrutture possono influire sulla sicurezza della micromobilità.
La bicicletta e il turismo slow
La bicicletta è un mezzo di trasporto a basso impatto ambientale che sta diventando sempre più popolare tra i turisti...
Cagliari quale servizio di bike sharing scegliere?
Per chi una bici (ancora) non ce l’ha, il bike sharing a Cagliari è ancora un settore in forte crescita la possibilità...
Convocazione Assemblea annuale dei Soci
L’associazione dei Donne in BIci e Micromobilità è lieta di annunciare la convocazione dell’Assemblea annuale dei soci...
Comunicato Stampa: Presentazione della Associazione Donne in Bici e Micromobilità
È con grande piacere che presentiamo l'Associazione Donne in Bici e Micromobilità, fondata dalla presidente Kety Piras...
Mobilità inclusiva: come superare il gender gap e migliorare la salute e il benessere delle donne
l gender gap nella mobilità: sfide e soluzioni per le donne La mobilità è un elemento fondamentale della vita...
Libero il sardo che girò il mondo in bicicletta presentazione a Cagliari
ll 15 aprile 2023 alle ore 17.30, presso il Lazzaretto di Cagliari in via dei navigatori 1, presenteremo il libro...
Passeggiata Interculturale “Sapori e Culture” Donne in Cammino
Venerdì 14 aprile ore 16:30In Our GardenPasseggiata Interculturale “Sapori e Culture” Questo evento rappresenta un...
Fancy Women Bike Ride le donne fanno squadra per la mobilità sostenibile
Quest’anno saranno 20 le città italiane che organizzano la #FWBR ( Cagliari Fancy Women Bike Ride) un grande gruppo di...